
Richard Loskot
Open system
Arte Boccanera è lieta di ospitare Open System, prima personale italiana di Richard Loskot. L’artista ceco realizzerà per gli spazi un’installazione site specific che occuperà tutte le stanze della galleria mettendole in relazione formale e concettuale.
La mostra personale di Richard Loskot segna il primo passo in un percorso di indagine e sperimentazione della galleria connessi ad una sua apertura internazionale. I lavori di Loskot nascono frequentemente dall’analisi delle interazioni tra l’ambiente, la luce naturale, onde radio e apparati elettronici in genere. Le sue installazioni sono caratterizzate dall’impiego di apparati tecnologici che sono in grado di cambiare le percezioni dello spettatore, dalla volumetria degli ambienti alla stessa idea di tempo. La tecnologia è per l’artista ceco, infatti, lo strumento fattuale che rende prometeicamente visibile – cioè conoscibile – ciò che è nascosto allo sguardo, rivelando quei fenomeni inaspettati che fanno del reale un serbatoio di sorprese che non è mai vuoto. In particolare l’installazione Open System nasce nella sala d’ingresso della galleria che viene connessa con gli ambienti più interni grazie ad un inedito fil rouge: un raggio di luce riflesso da uno specchio guida lo spettatore nelle altre stanze e diventa l’innesco di un processo imprevedibile in cui tutti i nostri sistemi percettivi sono sollecitati. In Open System infatti la tecnologia alimenta e sostiene un complesso dispositivo di senso in cui all’arte spetta il ruolo di sorprendere ed emozionare l’osservatore, mettendolo in contatto con ciò che di più prezioso abbiamo: il meraviglioso.
Correda la mostra una pubblicazione bilingue (ita/eng) concepita come un concept book, con i testi del curatore i progetti e le immagini dei lavori esposti.
Richard Loskot (Most, 1984) ha studiato alla Facoltà di Arte ed Architettura dell’Università di Liberec e all’Accademia di Belle arti di Monaco. Ha esposto in Germania, in Regno Unito, in Romania oltre che in Repubblica Ceca e Slovacca. È tra i finalisti del premio Jindřich Chalupecký. Vive e lavora ad Usti nad Labem (CZ).
Arte Boccanera is pleased to present Open System, Richard Loskot’s first Italian solo show. The Czech artist will create a site-specific installation for the spaces that will occupy all the rooms of the gallery, putting them in formal and conceptual relationship.
Richard Loskot’s solo exhibition marks the first step in the gallery’s path of investigation and experimentation connected to its international opening. Loskot’s works frequently arise from the analysis of the interactions between the environment, natural light, radio waves and electronic equipment in general. His installations are characterized by the use of technological devices that are able to change the viewer’s perceptions, from the volume of the rooms to the very idea of time. For the Czech artist, technology is, in fact, the factual tool that makes Promethean visible – that is, knowable – what is hidden from the eye, revealing those unexpected phenomena that make reality a reservoir of surprises that is never empty. In particular, the Open System installation was born in the entrance hall of the gallery which is connected with the innermost environments thanks to an unprecedented fil rouge: a ray of light reflected by a mirror guides the viewer into the other rooms and becomes the trigger for an unpredictable process in which all our perceptual systems are stressed. In fact, in Open System technology feeds and supports a complex device of meaning in which art has the role of surprising and thrilling the observer, putting him in contact with what we have most precious: the marvelous.
The exhibition is accompanied by a bilingual publication (ita / eng) conceived as a concept book, with the texts of the curator, the projects and images of the works on display.
Richard Loskot (Most, 1984) studied at the Faculty of Art and Architecture of the University of Liberec and at the Academy of Fine Arts in Munich. He has exhibited in Germany, the UK, Romania as well as the Czech and Slovak Republics. He is among the finalists of the Jindřich Chalupecký prize. He lives and works in Usti nad Labem (CZ).
Dates
23.11.2012 – 26.01.2013
Location
Boccanera Gallery Milano
Via Ventura 6, Milano
Artist
Richard Loskot
Installation View and Artworks























