
Linda Carrara
Il pretesto di lotto
Boccanera Gallery è lieta di ospitare Il pretesto di Lotto, prima personale di Linda Carrara nei nuovi spazi della galleria nell’area nord di Trento. La mostra, curata da Daniele Capra, raccoglie gli esiti degli ultimi anni di ricerca dell’artista in una trentina di opere su carta e tela. L’apertura della nuova sede sarà inoltre l’occasione per inaugurare la project room all’interno della galleria che sarà dedicata ad ospitare progetti speciali ed inedite collaborazioni.
L’artista ospitato in questa occasione è Andrei Ciurdarescu, che presenta la mostra Io nel giardino in cui vengono analizzate le interazioni costruttive/distruttive tra elementi antropici e natura.
Il pretesto di Lotto di Linda Carrara nasce da una riflessione sulle dinamiche concettuali e mimetiche della pittura, della quale vengono messe in discussione le finalità rappresentative a favore di una pratica svincolata e in grado di creare liberamente realtà e mondi basati su relazioni visive del tutto nuove. In particolare nel lavoro dell’artista il soggetto e la struttura compositiva, centrali nella prassi figurativa, hanno la funzione di essere un pretesto, un’occasione per costruire una realtà immaginifica e sospesa che conduce l’osservatore altrove. Gli oggetti che popolano la superfice delle sue opere sono così una scusa per mettere in discussione il valore conoscitivo attribuito al reale. Nella ricerca di Linda Carrara la pittura è infatti il soggetto nascosto dei suoi lavori, poiché medium che garantisce proprietà divergenti rispetto alla realtà. Le sue immagini sono così caratterizzate da una sintassi instabile e libera, in cui trovano posto silenziosi smarrimenti poetici e reali contraddizioni prospettiche. Le opere dell’artista interrogano lo spettatore e lo mettono in una condizione di imbarazzo, spingendolo ad interloquire e a parlare di altro, senza che vi sia l’obbligo di coerenza rispetto all’argomento del discutere o ai limiti del contesto.
I lavori di Carrara funzionano cioè come surreali dispositivi processuali che conducono alla divergenza visiva e tematica. Il titolo stesso della mostra, Il pretesto di Lotto, è testimonianza di tale modalità. Le sue opere sono state infatti la fonte di ampie discussioni – tra artista e curatore e gallerista – su temi ed argomenti di storia dell’arte che hanno toccato frequentemente la pittura di Lorenzo Lotto. Mai come in tali frangenti, parlare di altro è stato il migliore dei modi per parlare, con profondità ed confidenza, della pratica artistica di Linda Carrara.
La mostra è corredata da una pubblicazione con testi e immagine delle opere in mostra.
Boccanera Gallery is pleased to announce Il pretesto di Lotto, Linda Carrara’s first solo show, in the new spaces of the gallery in Trento. The exhibition, curated by Daniele Capra, brings together thirty works on paper and canvas to examine the artist’s recent years of research. Furthermore, the opening of the new spaces is the occasion to inaugurate the project room inside the gallery, that will be dedicated to hosting special projects and new collaborations. The first guest artist is Andrei Ciurdarescu, who will present the show I in the garden that analyses constructive/destructive interactions in gardens between anthropic elements and nature.
Linda Carrara’s Il pretesto di Lotto arises from a reflection on the conceptual and mimetic dynamics of painting, and questions its representative intentions. It focuses on a free practice based on the creation of new worlds and new realities that produce entirely new visual relationships. In particular, the subject and the compositional structure, which are central elements in figurative practice, are just a pretext in the artist’s work, an opportunity to create an imaginative and suspended reality which leads the viewer elsewhere. The objects displayed on the surface of her works are merely an excuse to challenge the cognitive value attributed to reality. In Linda Carrara’s research, painting itself is the hidden subject of her work, since it is the medium that evokes unconventional features of reality. In this way, her pictures are characterised by a free and precarious syntax, filled with silent poetic bewilderment and genuine contradictions of perspective. The artist’s work questions and embarrasses the viewer, encouraging them to talk about or speak of something else, without the need to be consistent with the topic or the nature of the context.
In other words, Carrara’s artworks function as surreal and process-based devices which lead to a visual and thematic divergence. The title of the exhibition itself, Il pretesto di Lotto (The pretext of Lotto), is proof of this attitude. Indeed, her works led to wide-ranging discussions – between artist, curator and gallerist – about many questions of art history which were relevant to the painting of Lorenzo Lotto. It was in these moments that talking about something else was the best way to talk deeply and intimately about Linda Carrara’s artistic practice.
The exhibition is accompanied by a publication with texts and images of the works.
Dates
02.10.2016 – 04.02.2017
Location
Boccanera Gallery Trento
Via Alto Adige 176, Trento
Artist
Linda Carrara
Installation View and Artworks












