
Andrea Fontanari
Solo show
Boccanera Gallery Milano apre la stagione 2021 con la mostra personale di Andrea Fontanari.
Con il premio Montani Tesei (Roma) Under 35 – promosso dallo Studio Legale Montani Tesei di Verona che opera nel campo del diritto dell’arte e dei beni culturali ricevuto nella recente edizione di ArtVerona, Andrea Fontanari si è distinto nel panorama della giovane pittura italiana per la sua sensibile capacità di rappresentare frammenti del proprio quotidiano, trasferendoli in un immaginario ai limiti tra realismo e pop.
I lavori presentati nello spazio di Via Ventura sono tele e carte inedite e di piccolo formato. Nascono come un dialogo continuo, come un passaggio necessario che si consuma da un appunto all’altro e che l’artista trasferisce abilmente come a costruire una narrazione fatta di piani sequenza dove si incrociano e si confrontano storie diverse.
Le raffigurazioni affiorano come lacerti di ricordi: scene di paese, memorie di viaggio, ma anche oggetti, forse ritrovati, dei quali l’artista va a scoprire un dettaglio, sia esso un elemento oppure un taglio di luce, altrimenti considerato insignificante.
Colore piatto e inquadratura ai limiti danno luogo a possibili racconti, costringendo l’occhio curioso di chi osserva a vedere oltre lo spazio della pittura, tanto da riuscire ad immergersi in inverosimili avventure delle quali ci sembra di conoscere già il finale.
Andrea Fontanari è nato a Trento (IT) nel 1996. Vive e lavora tra Trento e Venezia.
Andrea Fontanari dipinge momenti che mettono a fuoco una nuova visione dell’ordinario. Andrea Fontanari ha vissuto in quelle stanze, ha dormito in quel letto, ha osservato quelle scale, ha lasciato questi luoghi, li ha dipinti in atelier e vi ritorna straordinariamente con quadri che partono da un intento iper-realistico e – lavorando per sottrazione – ci lasciano alla natura della luce e del colore.
Nel 2017 è stato selezionato tra i cinque artisti italiani under 35 a partecipare alla Biennale d’arte contemporanea europea itinerante JCE – Jeune Création Européenne (2017-2019). Recentemente è stato selezionato al Premio Artistico Fondazione VAF 2019. Nel novembre 2020 ha presentato la sua prima personale assoluta da Boccanera Gallery.
Boccanera Gallery Milan opens the 2021 season with a solo exhibition by Andrea Fontanari.
With the Montani Tesei (Rome) Under 35 award – promoted by the Montani Tesei law firm of Verona, which operates in the field of art and cultural heritage law – which he received at the recent edition of ArtVerona, Andrea Fontanari stands out in the panorama of young Italian painting for his sensitive ability to represent fragments of everyday life, transferring them into an imaginary world on the verge between realism and Pop culture.
The works presented in the Via Ventura space are unpublished small-format canvases and papers. They are produced as a continuous dialogue, like a necessary passage from one note to another, which the artist skilfully transfers as if constructing a narrative made up of sequence shots in which various stories confront and intertwine with each other.
The representations emerge like fragments of memories: village scenes, travel recollections, but also objects, perhaps rediscovered, of which the artist goes on to examine a detail – be it a secondary feature or even an angle of the lighting – which might otherwise be considered insignificant.
Flat colour and extreme framing give rise to potential stories, forcing the curious eye of the observer to see beyond the space of the painting, so as to become lost in unlikely adventures of which we already seem to know the ending.
Andrea Fontanari was born in Trento (IT) in 1996. He lives and works between Trento and Venice.
Andrea Fontanari paints moments that focus on a new vision of the ordinary. Andrea Fontanari has lived in those rooms, slept in that bed, observed those stairs, left those places, painted them in his studio and gives back extraordinarily paintings that start from a hyper-realistic intent and – working by subtraction – leave us to the nature of light and colour.
In 2017 he was selected among the five Italian artists under 35 to participate in the itinerant European Contemporary Art Biennale JCE – Jeune Création Européenne (2017-2019). He was recently selected for the Artistic Prize Fondazione VAF 2019. In November 2020 he presented his first solo show at Boccanera Gallery.
Dates
19.11.2021 –
31.12.2021
Location
Boccanera Gallery Milano
Via Ventura 6
Milano
Artist
Andrea Fontanari
Artworks


