
La storia non si ripete ma fa rima
Group Show
Artists: Cristian Avram, Linda Carrara, Andrea Fontanari, Veronica de Giovanelli, Gabriele Grones, Debora Hirsch, Federico Seppi and Vincenzo Castella, Giulio Paolini
A cura di / Curated by Giorgia Lucchi Boccanera and Hélène de Franchis
La storia non si ripete ma fa rima è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 23 settembre a Studio la Città di Verona.
Questo nuovo progetto espositivo nasce da un’idea di Hélène de Franchis (Studio la Città, Verona) e Giorgia Lucchi Boccanera (Boccanera Gallery Trento/Milano), due galleriste che condividono la stessa visione e lo stesso interesse nel promuovere l’arte contemporanea.
“La storia non si ripete ma fa rima”, è probabilmente la frase più conosciuta e citata dello scrittore americano Mark Twain. Questa celebre citazione bene rappresenta il ruolo della storia stessa: un divenire costante di trasmutazioni e progressi, e allo stesso tempo di modelli che si ripetono, schemi che replicano paradigmi uguali a sé stessi.
Questo a volte accade anche quando due storie personali si incontrano. L’una rivive i meccanismi del proprio passato nell’altra, l’altra costruisce una proiezione del suo possibile domani.
“Rivedo in Giorgia quello che anch’io facevo 40 anni fa – dice Hélène de Franchis. Ho una bella fotografia incorniciata in magazzino che mi rappresenta appoggiata a un furgone con alle spalle la cattedrale di Colonia. Il furgone l’avevo guidato personalmente da Verona a Colonia per partecipare alla fiera dell’arte. Esattamente quello che Giorgia fa ancora oggi. Abbiamo lo stesso modo di considerare l’arte e lo stesso approccio.
In un’intervista definivo il lavoro nel mondo dell’arte come un modo di vivere: una scelta di vita non comune che Giorgia e io condividiamo appieno”.
Giorgia Lucchi ha colto invece in Hélène il ruolo, involontario da parte sua, di mentore: “Da sempre ammiro Hélène per la sua professionalità, per l’attenzione ai dettagli e per la sua grande tenacia e forza. Ho sempre gioito dei suoi successi e del grande team che ha creato. Credo che il sentimento di profonda ammirazione e stima nei confronti di chi ottiene notorietà nel proprio lavoro, ti crea quella tensione interiore e quella forza in più per credere ancora più fermamente in quello che fai. Guardando Hélène mi proietto nel futuro, do forma alla mia visionarietà e affronto le difficoltà di tutti i giorni con quella leggerezza d’animo che rende tutto fattibile.”
Questa affinità fra le due galleriste è venuta da sé dopo tanti incontri nei vari luoghi dell’arte contemporanea e continui saluti di Giorgia Lucchi Boccanera che si rivolgeva a Hélène definendola “il suo mito personale”. Fino a quando un giorno, ad Artissima a Torino, Hélène ha anticipato Giorgia, chiedendole di non chiamarla più il suo mito. Da quel momento una decisa stretta di mano ha sancito la profonda intesa fra colleghe che condividono la stessa professione nello stesso modo.
Il risultato di questa intesa è una mostra che negli spazi di Lungadige Galtarossa 21 a Verona presenterà le opere degli artisti Cristian Avram, Linda Carrara, Andrea Fontanari, Veronica de Giovanelli, Gabriele Grones, Debora Hirsch e Federico Seppi rappresentati da Boccanera Gallery, insieme a Vincenzo Castella e Giulio Paolini, due artisti particolarmente rappresentativi della storia di Studio la Città. Vincenzo Castella è stato scelto da Giorgia Lucchi Boccanera perché rimanda alla grande passione di Hélène per la fotografia come straordinario medium artistico. L’opera di Castella stampata su carta giapponese di gelso da 70 grammi, restituisce una visione quasi pittorica che avvicina la pittura di Gabriele Grones. La scelta dell’opera di Giulio Paolini è invece legata alla storia della galleria, ai primi anni della sua attività quando le scelte di grande contemporaneità hanno avvicinato Hélène al lavoro di artisti particolarmente innovativi come appunto Paolini.
La mostra allestita negli spazi di Lungadige Galtarossa 21 è strettamente correlata anche alla collaborazione delle due gallerie per la prossima edizione di ArtVerona (13 – 15 ottobre).
Orari di apertura:
lunedì 14:00 – 18:00
dal martedì al venerdì, 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00
sabato 9:00 – 13:00 (SOLO su prenotazione da effettuare entro il giovedì della stessa settimana)
La storia non si ripete ma fa rima (‘History does not repeat but it rhymes’) is the title of the exhibition due to open Saturday 23 September at Studio la Città in Verona.
This new exhibition project is the brainchild of Hélène de Franchis (Studio la Città, Verona) and Giorgia Lucchi Boccanera (Boccanera Gallery Trento/Milano), two gallery owners who share the same vision and interest in promoting contemporary art.
“History does not repeat itself but it rhymes,” is probably the most well-known and quoted phrase of American writer Mark Twain. This famous quote represents the role of history itself: a constant evolution of transformations and progress, while at the same time, patterns that repeat and schemes that replicate paradigms similar to themselves.
This sometimes happens even when two personal stories intersect. One relives the mechanisms of its past in the other, while the other builds a projection of its possible tomorrow.
“I see in Giorgia what I was doing 40 years ago,” says Hélène de Franchis. “I have a framed photograph in my storage showing me leaning against a van – that I drove from Verona to Cologne going to the Art Fair – with the Cologne Cathedral in the background.Giorgia does the same. We have the same way of considering art and the same approach. In an interview, I described working in the art world as a way of life: an uncommon life choice that Giorgia and I fully share.”
Giorgia Lucchi, on the other hand, has recognized in Hélène the role of a mentor, unintentionally on her part: “I have always admired Hélène for her professionalism, attention to detail, and her great tenacity and energy. I have always celebrated her successes and the great team she has created. I believe that the feeling of deep admiration and esteem for those who achieve recognition in their work creates inner tension and extra strength to believe even more firmly in what you do. Looking at Hélène, I project myself into the future, give shape my vision, and face everyday difficulties with that lightness of spirit that makes everything achievable.”
This affinity between the two gallery owners arose naturally after many encounters at various contemporary art venues and constant greetings from Giorgia Lucchi Boccanera, who referred to Hélène as “her personal myth.” Until one day, at Artissima in Turin, Hélène anticipated Giorgia, asking her not to no longer call her myth. From that moment, a firm handshake sealed the deep understanding between colleagues who share the same profession in the same way.
The result of this understanding is an exhibition in the spaces of Lungadige Galtarossa 21 in Verona that will present the works of artists Cristian Avram, Linda Carrara, Andrea Fontanari, Veronica de Giovanelli, Gabriele Grones, Debora Hirsch and Federico Seppi represented by Boccanera Gallery, along with Vincenzo Castella and Giulio Paolini, two artists particularly representative of the history of Studio la Città. Vincenzo Castella was chosen by Giorgia Lucchi Boccanera because it refers Hélène’s great passion for photography as an extraordinary artistic medium. Castella’s work printed on 70 gram Japanese mulberry paper offers an almost painterly vision that approaches the paintings of Gabriele Grones. The choice of Giulio Paolini’s work is instead linked to the history of the gallery, to the early years of its activity when choices of great contemporaneity brought Hélène closer to the work of particularly innovative artists such as Paolini.
The exhibition – held in the spaces of Lungadige Galtarossa 21 – is also closely related to the collaboration of the two galleries on the upcoming edition of ArtVerona (13–15 October).
Exhibition opening hours:
Monday 2 – 6 pm
Tuesday /Friday 9 – 1 pm and 2 – 6 pm
Saturday 9 – 1 pm (by reservation ONLY to be made by Thursday of the same week)
Dates
25.09.2023 – 11.11.2023
Open day
23.09.2023
11am – 15pm
Location
Studio La Città, Lungadige Galtarossa 21, Verona, IT
Our artist
Cristian Avram
Debora Hirsch
Linda Carrara
Andrea Fontanari
Federico Seppi
Veronica de Giovanelli
Gabriele Grones
Artists Studio La Città
Vincenzo Castella
Giulio Paolini