Gabriele Grones
Conversazioni

A cura di / Curated by Elisabetta Barisoni e Giovanna Nicoletti

Gabriele Grones espone a Ca’ Pesaro in dialogo con le opere della collezione permanente, accanto alle quali sono esposti i suoi nuovi lavori che ne sono elaborazione artistica e concettuale. In particolare l’artista, con tecnica pittorica estremamente realistica, su tele di piccole dimensioni, si affianca con due ritratti alle sculture di cera di Medardo Rosso e al dipinto La maschera bianca di Fernand Khnopff, estrae ed elabora alcuni dettagli all’opera di Joaquìn Sorolla Cucendo la vela, riprende Le signorine di Felice Casorati, i quadri di Umberto Moggioli Piccolo paesaggio di Burano e Autunno a Treporti, i Vasi e bottiglie e la Natura morta di Giorgio Morandi e di Giovanni Anselmo la scultura Senza titolo, celebre pezzo di Arte povera.

Grones è stato scelto da Ca’ Pesaro nel 2020 per il programma Level 0 di Artverona ed era già entrato nella selezione del Premio Mestre di Pittura dello stesso anno. La mostra, a cura di Elisabetta Barisoni e Giovanna Nicoletti, continua una tradizione, innescata nel 1902, di messa in relazione dei Maestri con le nuove leve dell’arte contemporanea, che si è rinnovata di recente anche con le esperienze espositive inaugurate nel 2019 con Sophie Ko in dialogo con Il pensatore di Auguste Rodin e proseguite nel 2020 con la residenza di Paola Angelini nelle sale di Ca’ Pesaro, il cui esito è stato presentato nel 2021 nella project room del Museo.

I dipinti sono nati come progetto site specific per il Museo e propongono al visitatore una lettura inedita della produzione di Grones e al contempo uno sguardo nuovo sulle opere dei Maestri della Galleria, creando un insieme orchestrato e ritmico di relazioni, tensioni e analogie, rimandi iconografici e direzioni condivise.

Gabriele Grones is exhibiting at Ca’ Pesaro in a dialogue with the works in the permanent collection, alongside which his new works, which are an artistic and conceptual elaboration, are displayed. In particular, the artist, using an extremely realistic painting technique on small canvases, places two portraits alongside Medardo Rosso’s wax sculptures and Fernand Khnopff’s painting The White Mask, extracts and elaborates some details from Joaquìn Sorolla’s work Sewing the Sail, takes up Felice Casorati’s Le signorine, Umberto Moggioli’s paintings Piccolo paesaggio di Burano and Autunno a Treporti, Giorgio Morandi’s Vasi e bottiglie and Natura morta and Giovanni Anselmo’s sculpture Senza titolo, a famous Arte povera piece.

Grones was chosen by Ca’ Pesaro in 2020 for Artverona’s Level 0 programme and had already been shortlisted for the Mestre Painting Prize in the same year. The exhibition, curated by Elisabetta Barisoni and Giovanna Nicoletti, continues a tradition, triggered in 1902, of relating the Masters to the new generation of contemporary art, which has also been renewed recently with the exhibition experiences inaugurated in 2019 with Sophie Ko in dialogue with Auguste Rodin’s The Thinker and continued in 2020 with Paola Angelini’s residency in the rooms of Ca’ Pesaro, the outcome of which was presented in 2021 in the Museum’s project room.

The paintings were created as a site-specific project for the Museum and offer visitors a new interpretation of Grones’ production and at the same time a new look at the works of the Masters of the Gallery, creating an orchestrated and rhythmic set of relationships, tensions and analogies, iconographic references and shared directions.

Dates
11.12.2021 – 27.02.2022

Open day
10.12.2021
from 11am to 5pm


Location

Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Santa Croce, 2076, 30135 Venezia IT


Our artist
Gabriele Grones