
Art Basel Cities, Buenos Aires AR
Daniel González
in Eternity by Maurizio Cattelan
A cura di / Curated by: Cecilia Alemani
A Buenos Aires, una città la cui storia è strettamente intrecciata con la fede cattolica e con le tradizioni di tutta l’America Latina, Cattelan spera che lo spettacolo fugace di un cimitero immaginario darà ai passanti una pausa mentre riconsiderano categorie normalmente discrete come il terreno e l’ultraterreno , lo spirituale e lo scatologico. Tuttavia, l’obiettivo dell’artista non è il contrarianismo fine a se stesso; piuttosto, sovvertendo le antiche superstizioni e i rituali del lutto, spera di ispirare una sorta di esorcismo o catarsi. “In Italia, quando sogni qualcuno che muore, diciamo che stai allungando la sua vita”, dice. ‘Quindi spero che l’eternità prolunghi la vita di molte persone.’
In Buenos Aires, a city whose history is closely intertwined with the Catholic faith as well as with traditions from across Latin America, Cattelan hopes the fleeting spectacle of an imaginary cemetery will give passersby pause as they reconsider normally discrete categories like the earthly and the otherworldly, the spiritual and the scatological. However, the artist’s goal is not contrarianism for its own sake; rather, by subverting the ancient superstitions and rituals of mourning, he hopes to inspire a kind of exorcism or catharsis. ‘In Italy when you dream of somebody dying, we say you are making their life longer,’ he says. ‘So I hope Eternity will prolong the lives of many people.’