
Andrea Fontanari
in AMACI XVI Giornata del Contemporaneo
Sabato 5 dicembre torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che da sedici anni coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare la vitalità dell’arte contemporanea nel nostro Paese.
Una sedicesima edizione nuova già a partire dalla data, che sarà a dicembre e non a ottobre, come da tradizione, per proseguire con il formato, che sarà ibrido con proposte online e offline, fino all’immagine guida, che quest’anno si è scelto di non affidare a un singolo artista, ma che sarà invece un mosaico digitale composto dalle opere di 19 artisti italiani proposti da altrettanti musei AMACI. Un modo, quest’ultimo, per raccontare la rete dei musei associati e riflettere sul senso di community, concetto da sempre al centro della manifestazione.
In quest’anno complesso, profondamente condizionato dall’emergenza pandemica, la Giornata del Contemporaneo assume una veste necessariamente diversa da quella tradizionale. Il contesto mutato a causa dell’emergenza Covid-19 ha richiesto una sospensione del format tradizionale della manifestazione e un’edizione aggiornata con variazioni che ne garantiscano lo svolgimento su un doppio binario online e offline, favorendo tutti i partecipanti a contribuire su entrambi i piani, se le condizioni sanitarie lo consentono, o su un piano unicamente digitale aderendo alla grande campagna di comunicazione con l’hashtag #giornatadelcontemporaneo.
Se le condizioni lo consentiranno, il 5 dicembre i musei AMACI e tutte le realtà aderenti alla Giornata del Contemporaneo apriranno gratuitamente al pubblico i loro spazi (con ingressi contingentati, nel massimo rispetto delle restrizioni vigenti), e affiancheranno progetti e attività digitali.
Boccanera Gallery parteciperà promuovendo due opere dell’artista Andrea Fontanari sui social della galleria.
On Saturday December 5, the Giornata del Contemporaneo returns, the great event promoted by AMACI – Association of Italian Contemporary Art Museums, which for sixteen years has involved museums, foundations, public and private institutions, galleries, studios and artist spaces to tell the story of vitality of contemporary art in our country.
A new sixteenth edition starting from the date, which will be in December and not in October, as usual, to continue with the format, which will be hybrid with online and offline proposals, up to the guide image, which this year has chosen not to entrust it to a single artist, but which will instead be a digital mosaic composed of the works of 19 Italian artists proposed by as many AMACI museums. The latter is a way to tell the network of associated museums and reflect on the sense of community, a concept that has always been at the center of the event.
In this complex year, deeply conditioned by the pandemic emergency, the Contemporary Day necessarily takes on a different form from the traditional one. The changed context due to the Covid-19 emergency required a suspension of the traditional format of the event and an updated edition with variations that guarantee its development on a double track online and offline, favoring all participants to contribute on both plans. , if health conditions permit, or on a purely digital level by joining the large communication campaign with the hashtag #giornatadelcontemporaneo.
If conditions allow it, on December 5 the AMACI museums and all the realities adhering to the Giornata del Contemporaneo will open their spaces free of charge to the public (with limited admissions, with the utmost respect for current restrictions), and will support digital projects and activities.
Boccanera Gallery will participate by promoting two works by the artist Andrea Fontanari on the gallery’s social networks.
Artworks

